top of page

“Volare Diversamente”

La Società Sportiva Dilettantistica Flylibell vanta una lunga esperienza in ambito didattico e turistico nella disciplina del parapendio con la Scuola di Volo FLYLIBELL che ha come Presidente e Istruttore Enrico Patuzzi. Il progetto ha l'intento di voler abbattere tutte le frontiere anche fisiche, realizzando una sezione della scuola dedicata al volo in parapendio per le persone diversamente abili.

logo disabili

Flylibell Volare Diversamente 
 
Handi' care è già una grossa realtà in Francia, dove molte scuole sono aperte al volo per persone diversamente abili, al momento in tutta Italia solamente pochissime Scuole sono in grado di proporre corsi di volo e voli turistici alle persone diversamente abili. Una di queste siamo noi. Siamo molto fieri!

Volare diversamente

Volare diversamente

Riproduci Video

Il Progetto

Il progetto di Flylibell "Volare diversamente" prevede due Attività principali:

1. Attività Turistica Voli in Parapendio Biposto per permettere a tutte le persone differentemente abili con l’ausilio di una speciale carrozzina di provare l’esperienza del volo scoprendo una nuova dimensione di vita.

2. Attività Didattica per fare volare in autonomia le persone disabili (conseguimento dell'Attestato VDS/VL).

3. In futuro si spera di riuscire a creare con il supporto di medici e psicologi una “paraterapia” dedicata ai malati terminali.

 

decollo biposto con la carrozzina
disabile pronto al decollo

Il progetto Volare Diversamente e' sostenuto da grandi sponsor...

 

logo ingranaggi
logo ita
logo Bonfanti

La legge

L’art 8 del Regolamento emanato dall’Ae.C.I. ed approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con D.M. del 15.4.2011 autorizza ESPRESSAMENTE l’insegnamento del VDS/VL ai disabili.

 

logo volare diversamente carrozzina con le ali

Sostieni anche tu il progetto Volare Diversamente, effettua una donazione tramite PayPal

Dona con PayPal
logo monitorano e beretta
logo lariana carrelli
logo pusterla
logo contattaci

Per saperne di piu', chiama il +39.329.98.78.261

oppure inviaci una e-mail.

bottom of page